Chi siamo

COLOR SYSTEM

venne fondata nel 2001 da Emo Romoli, con lui Lina Roncaglia e Aldo Romoli, rispettivamente moglie e fratello. Emo usciva da una ventennale esperienza di responsabile di produzione in una nota azienda marchigiana leader nei trattamenti galvanici ed Aldo aveva alle spalle 20 anni di verniciatura industriale. I due fratelli, spinti dalla consapevolezza che il mercato fosse pronto per recepire una piccola rivoluzione eco compatibile, pensarono di sostituire i rivestimenti galvanici, ottenuti attraverso procedimenti molto inquinanti, con la verniciatura ad acqua. Nonostante le prevedibili difficoltà iniziali, questo nuovo processo di produzione incontrò subito il favore della clientela locale, suscitando anche l’interesse di importanti clienti nazionali.

In pochi anni prese forma un’azienda strutturata e all’avanguardia, sempre più specializzata nella verniciatura liquida, con trattamenti ad imitazione delle molteplici finiture galvaniche esistenti e con ottima resistenza alla corrosione. A completamento dell’organigramma aziendale, nel 2005, entrarono in Color System anche i figli di Emo e Aldo: Fabrizio e Daniele. L’inserimento della seconda generazione introdusse, in azienda, nuova e vitale energia che, unita alla competenza dei genitori, soci fondatori, ha portato Color System ad affermarsi nel tessuto produttivo delle eccellenze marchigiane. Un ulteriore grande salto di qualità venne realizzato nel 2009, anno in cui Color System si trasferì nell’attuale stabilimento, dove venne realizzato un nuovo impianto di verniciatura completamente automatico, pionieristico per quanto riguarda emissioni e controlli di processo.

Oggi attorno a quella intuizione iniziale si è formato un gruppo aziendale eterogeneo, un’azienda proiettata alla soddisfazione del cliente, convinta di non dover mai venir meno al mandato iniziale che prevede continua ricerca, per innovare e stupire il cliente, senza mai dimenticare che l’ambiente in cui viviamo sarà dei nostri figli.


COLOR SYSTEM

non ha richiesto certificazioni di qualità, tuttavia esegue metodicamente controlli su processi e prodotti, durante ogni fase di lavorazione.
Gli autocontrolli interni sono dedicati alla finitura estetica ed alle varie caratteristiche di resistenza, seguendo minuziosamente i capitolati di produzione e le schede di controllo fornite dai Clienti.

Prima e nel corso delle lavorazioni possono essere effettuati i seguenti riscontri:

  • Verifica della conformità dei componenti e dei prodotti vernicianti utilizzati.
  • Comparazione visiva della tonalità tramite cartelle di riferimento.
  • Taratura della strumentazione utilizzata e regolazione delle condizioni ambientali richieste.
  • Lettura dello spessore del film ancora “bagnato”.
  • Controllo visivo, riscontro con scheda di lavorazione e campione approvato dal Cliente.

 

Inoltre, nel nostro laboratorio interno, attrezzato nel rispetto delle norme Uni, vengono effettuate prove su prodotti già stabilizzati.

I test effettuati comprendono:

  • Controllo dell’aderenza.
  • Verifica della tonalità e della brillantezza del colore.
  • Resistenza all’acqua, alla luce solare, al freddo, all’abrasione, all’urto, agli oli, ai detergenti, all’alcool, alla nebbia salina ecc…
  • Controllo degli spessori.
  • Test di aggressione da agenti chimici.

 

Per le prove di laboratorio, oltre alla consueta attrezzatura, disponiamo di:

  • Camera per test di resistenza alla corrosione in nebbia salina.
  • Misuratore elettronico di spessore del rivestimento.
  • Glossimetro, per la verifica della brillantezza delle superfici.
  • Attrezzatura per test di quadrettatura.
  • Camera per shock termico.
  • Dotazione per controllo durezza superficiale e resistenza al graffio

chi-siamo-2

element-image1

COLOR SYSTEM

tiene in alta considerazione la tutela ambientale ed è per questo che dispone di un modernissimo impianto, a carboni attivi, di abbattimento solventi capace di ridurre drasticamente il livello delle emissioni in atmosfera. Abbiamo da tempo convertito quasi tutte le nostre finiture da base solvente a base acqua, poiché la verniciatura all’acqua rappresenta la nuova frontiera per una produzione eco compatibile.

Scegliere l’acqua tutela anche la salute del consumatore e ci consente di operare in un ambiente di lavoro salubre.

Ci siamo sempre posti l’obiettivo di rivestire i manufatti limitando il più possibile l’emissione di solventi, sia durante la produzione in fabbrica, sia durante la lentissima ultima fase, dell’ essiccazione dei prodotti, che avviene presso il Cliente finale.