Verniciatura liquida
Pretrattamento
Colorsystem dispone di un sofisticato impianto di pre-trattamento studiato appositamente, per le nostre esigenze, dalla Henkel. La scelta degli stadi ed il numero delle rampe di lavaggio vanno ad integrare un sistema di pulizia in linea con sette stazioni in grado di sgrassare qualsiasi tipo di prodotto. Vengono trattati tutti i metalli non ferrosi, in particolare zama e alluminio, ma anche ferro e polimeri. Affiancato al normale sgrassaggio opera un impianto di trattamento nanoceramico che, con uno spessore depositato davvero insignificante, riesce ad ottenere risultati di resistenza eccezionali. Questo impianto ha un esiguo impatto ambientale poiché non viene utilizzato alcun derivato del cromo, come avviene invece nei diffusissimi tradizionali processi di conversione di rivestimento a base di questo pericoloso metallo.
Protettivi trasparenti
Colorsystem utilizza le migliori resine trasparenti presenti sul mercato, con formulazione catalizzata o termoindurente, con o senza fondo, in modo da poter soddisfare qualunque esigenza estetica o di protezione, ottenendo risultati di resistenza in nebbia salina o in camera umidostatica straordinari.
Metallizzati
Colorsystem dispone di una vasta gamma di metallizzati ed anodizzati, a perfetta imitazione dei metalli esteticamente più raffinati, come alluminio, argento, acciaio, ottone, nichel, rame e bronzo. Le finiture spaziano dal sabbiato al satinato e dal lucido all’opaco. Con i nostri metallizzati siamo in grado di impreziosire e proteggere qualsiasi supporto, dai metalli ferrosi ai composti plastici, dai metalli non ferrosi alle resine termoindurenti.
Soft-tessuti liquidi
Colorsystem ha selezionato ed applica i migliori prodotti “gommati” riuscendo ad ottenere un soft touch con uno straordinario effetto tattile ed una buona resistenza alla abrasione. Abbiamo di recente implementato un’evoluzione del soft touch definita tessuto liquido. Questo prodotto ha ottime caratteristiche di resistenza e un effetto molto vellutato al tatto, ma a differenza dei gommati può essere pulito con estrema facilità, addirittura nelle sue attuali applicazioni è previsto il lavaggio in lavastoviglie. Anche questi prodotti sono applicabili su supporti ferrosi, metalli non ferrosi e polimeri.
Imitazioni galvaniche
Colorsystem ha sviluppato molteplici versioni alternative alle più belle finiture galvaniche: nichel a doppio spessore satinato, ottone bronzato, rame bronzato, cromo perla, nichel perla, argento satinato e alluminio satinato o lucido. Resistenza alla corrosione e adattabilità ad ogni tipo di supporto, caratterizzano questa produzione.
Invecchiato e legno
Colorsystem inserisce continuamente nuove finiture nel proprio catalogo offrendo al Cliente la possibilità di attirare l’attenzione con rivestimenti di tendenza, come il mogano antico od il verde etrusco, tonalità richieste dall’industria dell’arredamento. Inoltre, ad imitazione dei metalli di una volta, approntiamo rivestimenti a liquido che imitano perfettamente i metalli invecchiati come oro, argento ed ottone. Sempre con altissima resistenza alla corrosione ed applicabili su qualsiasi supporto ferroso, non ferroso e plastico.
Termocromici-Fotocromici-Fotoriflettenti
Colorsytem impegna parte delle proprie risorse per la ricerca e lo sviluppo di nuovi concetti applicativi, così in questi ultimi anni siamo riusciti ad utilizzare vernici con caratteristiche tecniche evolute:Termocromiche, pigmenti che cambiano colore o diventano trasparenti al raggiungimento di determinate temperature. Fotocromiche, rivestimenti che includono dei pigmenti sensibili ai raggi ultravioletti, compresi i raggi solari, e di conseguenza cambiano colore.Fotoriflettenti, pigmenti che “assorbono” la luce e la trattengono dando l’impressione che i supporti verniciati con questi prodotti si illuminino di luce propria. Fluorescenti, smalti ad alta luminosità dal design accattivante in grado di riemettere radiazioni luminose. Fosforescenti, vernici speciali che hanno la capacità di assorbire la luce diurna o artificiale (luce di wood) e di rilasciare illuminescenza durante la fase notturna o di buio completo, incrementando l’effetto shock delle colorazioni.Iridescenti, rivestimenti che assumono un ventaglio di tonalità differenti in base all’angolo di osservazione. Aromatiche, resine piacevoli al tatto che emanano gradevoli profumi.